Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the aruba-hispeed-cache domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.vetrateartistichetomanin.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Arredo | Vetreria Artistica Tomanin

Arredo

Arredamento

Oltre alla realizzazione di vetrate artigianali artistiche, all’interno del laboratorio nascono anche complementi d’arredo e sculture originali, adatte a clienti che cercano pezzi unici per impreziosire ambienti ricercati. Da tempo, la Vetreria sta sviluppando collaborazioni con aziende del settore dell’arredamento, che ha già portato alla realizzazione di alcuni complementi d’arredo, fondendo le pregiate rifiniture manuali dei maestri artigiani del mobile e del vetro, per dar vita a pezzi di rara bellezza e pregio.

Camera Letto

Tavolo – Modello “Vittoria”

Specchiera – Modello “Vittoria”

Complementi

Velari

Il “Velario” è un soffitto costituito da una struttura portante, in metallo o legno, che sostiene una serie di pannelli in vetro lavorati. I “Velari” nati per illuminare grandi hall di alberghi o di istituti di credito negli edifici storici, vengono oggi utilizzati prevalentemente come controsoffitti luminosi all’interno di arredamenti classici o moderni, e sono in grado di attingere alla luce direttamente dall’esterno oppure da fonti di illuminazione artificiali. La Vetreria realizza “Velari” di grandi dimensioni con le tecniche del piombo, della sabbiatura, e della fusione fra piombo e sabbiatura, con la possibilità di fornire illuminazione con luci a led.

Pezzi Unici

Elementi d’arredo realizzati completamente a mano, all’interno dei quali si fondono con maestria materiali e tecniche diverse. Questi caratteristici elementi d’arredo sono volti all’illuminazione e alla valorizzazione degli spazi e degli ambienti. Nel corso degli anni si sono susseguite frequenti collaborazioni con artisti che si sono affidati alla vetreria per realizzare opere di loro ideazione, sfruttando le abilità e le capacità della vetreria per plasmare opere uniche ed originali.